Crediamo che l’unico modo per realizzare davvero qualcosa sia quello di procedere per piccoli passi: con progetti che partono da richieste provenienti dal luogo di intervento, con iniziative che sappiamo di poter iniziare e terminare, con promesse che sappiamo di poter mantenere, alimentando speranze che sappiamo di poter trasformare in certezze.
Un pozzo, un’adozione, il riso per orfanotrofi, apparecchiature e arredi per ospedali e dispensari, la cancelleria per una scuola, il denaro per riparare un tetto … perché è proprio così che è iniziato il nostro viaggio: una piccola goccia alla volta, una dopo l’altra, e passo dopo passo vogliamo continuare.
Le priorità di intervento vengono stabilite in base a indicazioni provenienti dalle figure di riferimento a livello locale.
I progetti si sviluppano in Tanzania.
Nel 2016 continua l’invio o la consegna diretta di denaro per le esigenze dei soggetti con cui operiamo e per sostenere adozioni a distanza e rette scolastiche. Alcuni soci di Gocce, nel mese di aprile, si recano in Tanzania per provvedere al montaggio e alla sistemazione dei diversi […]
RISTRUTTURAZIONE DEL VECCHIO DISPENSARIO Accanto al nuovo Dispensario (per il quale l’associazione ha già inviato diversi materiali sanitari e arredi), è presente la vecchia struttura che è diventata la dimora del medico e dell’infermiere. La dimora è in condizioni fatiscenti, la ristrutturazione è in corso grazie ai contributi […]
INVIO DI ATTREZZATURE E ARREDI SANITARI Le necessità del nuovo Dispensario di Iragua ci sono state evidenziate da uno dei due referenti di Gocce che vivono in Tanzania, Duurt Huisman. In base alle richieste, sono stati inviati un microscopio, letti di degenza, arredi sanitari.
INVIO DI ATTREZZATURE E ARREDI SANITARI La collaborazione con l’ospedale di Lugala è iniziata nel 2015, grazie a un contatto di un’altra associazione presente anche al St.Francis Hospital di Ifakara: Solidarmed. Gocce ha inviato letti e arredi, studio riunito odontoiatrico, generatore di corrente, ecografo e altri materiali.